
Come si crea un gruppo politico?
Prendi un problema, studiane la soluzione, informa e coinvolgi le persone, scendi in strada, risolvi il problema.
“Questa procedura, tale e quale, rappresenta un pò il riassunto di quello che abbiamo fatto quando è iniziata la nostra avventura con il Movimento 5 Stelle, proprio a Torre Annunziata, dove i problemi di certo non mancano.
Due problemi, tre problemi, quattro.. e così facendo abbiamo iniziato ad occuparci di quelli piccoli, ad es. pulizie delle caditoie, pulizia delle spiagge, le buche cittadine, e pure di quelli grandi: disabilità, barriere architettoniche, sversamenti abusivi, pronto soccorso cittadino.
Il gruppo, consolidatosi nel tempo è come un fiume in piena, che durante il proprio corso ha perso qualche detrito, ma che il fluire delle sue acque ha trasportato a valle una grossa quantità di ciottoli e sedimenti, che stratificatisi ed addensatesi sempre più, hanno formato uno scoglio in mezzo al mare, un appiglio durante l’alta marea.
Vi svelerò adesso il segreto di questo gruppo, il perché non si sia mai spento o sciolto, nemmeno davanti alle delusioni e il perché, al contrario, sia così cresciuto.
Rivelerò che la vera forza di questo gruppo risiede nell’unità, dunque nel sentimento dell’amicizia, che è il valore che ci lega.
Abbiamo costituito un gruppo operativo, metodicamente organizzato, formato da donne ed uomini di buona volontà.
L’amore per il nostro territorio è la linfa che ci permette di lavorare con entusiasmo ad ogni nuovo impegno o progetto.
Nel 2022 abbiamo eletto un senatore tra di noi.. sembra un racconto di fantasia, ma non lo è!
Da questa esperienza ho appreso che la parola “perseverare” può trasformarsi nella realizzazione di un grande sogno, può tramutare parole in progetti, può compiere imprese concrete che altrimenti resterebbero solo scritte su un pezzo di carta.
Dopo l’esperienza dei Meetup, abbiamo ottenuto il riconoscimento a gruppo territoriale, sotto il nome di “Oplonti 5 stelle” [per tutte le info www.oplonti5stelle.it] ed abbiamo aperto, lo scorso gennaio, una sede bellissima in Corso Vittorio Emanuele III, nel cuore del centro storico cittadino.
Partendo proprio dalla sede, intitolata all’attivista “Nicola Ostacolo”, abbiamo preso parte all’iniziativa nazionale “giocattoli in movimento”, raccogliendo giocattoli che abbiamo donato in parte agli abitanti del Burundi in Africa, in parte alla mensa dei poveri cittadina e anche in occasione della Santa Pasqua, doneremo quanto raccolto, proprio per aiutare quelle famiglie messe ai margini della società da un sistema capitalistico che tende a tenere per se, piuttosto che a dare.
Nel mese di aprile cominceranno invece due percorsi di formazione molto suggestivi: un corso di informatica base, che è finalizzato all’acquisizione della certificazione Eipass 7 moduli; contestualmente, un percorso di educazione civica, che avrà come obiettivo l’accrescimento culturale: partiremo dalla posizione del nostro Stato nel contesto europeo, esamineremo la Costituzione italiana parlando del funzionamento dei principali organi di Governo e degli enti territoriali, fino ad arrivare ai principali istituti di partecipazione amministrativa. A proposito, questo è un invito a partecipare!
Ispirati dalla Carta dei valori del Movimento 5 Stelle e dalla Carta Costituzionale, che detta i principi fondamentali dei diritti e dei doveri di ogni cittadino, guardiamo avanti con fiducia, verso la realizzazione di un obiettivo comune che si chiama benessere collettivo.
Articolo scritto dal Referente Territoriale locale della Formazione Ernesto Pagano.