
Le iniziative interessanti e importanti, talvolta nascono e si ramificano all’interno delle piccole comunità locali di un territorio.
Dai quali c’è sempre da imparare e da riflettere, per le iniziative che ne derivano,stiamo parlando di “Carbonara di Nola”, un comune di 2. 455 mila abitanti, in provincia di Napoli, con cui si segna il confine della provincia di Napoli e Benevento.
Un comune che essendo di piccole dimensioni consente a tutti i cittadini di poter vivere attivamente le gioie e i dolori di un intero paese.
Sotto questo aspetto Carbonara di Nola, non poco tempo fa sì stretta in un cordoglio per la perdita improvvisa di una sua concittadina. Carolina Viola, una giovane donna di soli 29 anni, impegnata nell’azione cattolica del territorio, molto attiva nel ruolo associativo.
Il suo essere laica la portava a essere impegnata, e a creare legami nuovi, con nuove realtà, non a caso le parole che, il presidente nazionale ha espresso in suo ricordo sono state: “passioni, impegno, e maturità.
Parole che elargivano dal suo modo d’essere, unitamente al suo piccolo e grande granellino di fede.
La stessa che il più delle volte ti spinge a realtà inaspettate, che non solo ti aiutano a crescere personalmente, ma fortificano la fede, partendo dalla sua stessa concretezza. La fede di Carolina Viola, aveva fatto si che, i suoi passi si intrecciassero con la “Gabry Dance” di Poggiomarino.
Iniziando con essi un percorso condiviso, che sabato 24 giugno 2023 a Carbonara di Nola, durante una festa di paese ha visto l’associazione Gabry Dance esibirsi nella magnificenza di uno spettacolo in suo ricordo.
La Gabry Dance a distanza di 28 anni dalla sua nascita sul territorio di Poggiomarino, si differenzia dalle altre scuole di ballo, delle zone limitrofe, per la dedizione e la professionalità del maestro, tecnico federale F.I.D.S. Gabriele Cretoso.
Gabriele è stato uno dei primi a guardare oltre, e questo gli ha permesso di realizzare, la danza sportiva per persone con diverse abilità nata sul territorio di Poggiomarino. O per meglio dire la “danza inclusiva per tutti”.
Lo spettacolo omaggiato a Carolina Viola, è stata la prova di quanto passione, competenza, e ore di allenamento di ogni singolo ballerino abile o non abile possa tirare fuori il meglio di sé.
Questo è quello che, è passato in maniera diretta e indiretta al pubblico presente a Carbonara di Nola sabato 24 giugno alle 2023, sottolineando l’importanza di abituare l’occhio umano alla rimozione del pregiudizio verso il diverso e in modo particolare con abilità diversa. In questa ottica le performance degli allievi della Gabry Dance, hanno evidenziato il motivo per il quale l’associazione, negli anni hanno tenuto alto il tricolore “Italiano”, nei Campionati Italiani F.I.D.S. 2013, 2014, 2015,2016,2017,2018,2019 di Rimini, nella categoria Show Dance “B” D.I.R. (Disabilità Intellettivo Relazionale), nelle discipline “Combi Bachata e Merengue”, “Combi Show Dance D.I.R.”, “Wheelchair solo free style” e “Duo Bachata D.I.R.”, D.F.M.
La Gabry Dance di Poggiomarino con la sua storia e le sue molteplici attività, mette in pratica tutto ciò che è racchiuso nel termine di “danza-terapia”.
Diffusa all’inizio del Novecento grazie al contributo di Marian Chace e Trudy Schoop, ma con Maria Fux ballerina l’argentina, riscontrò nella disciplina un supporto fisico e psicologico volto all’integrazione sociale.
di Maria Rosaria Ricci