
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi dei cibi in scatola.
Spesso durante i nostri colloqui mi chiedete di inserirli nel vostro piano alimentare, vediamo oggi quali scegliere.
I cibi in scatola se aiutano a risparmiare tempo in cucina e se ben confezionati possono essere comunque alimenti di qualità, hanno anche dei lati negativi.
Per evitare il deperimento dell’alimento, contengono conservanti, sale e talvolta anche zucchero come ingredienti aggiuntivi;
Recenti studi scientifici hanno evidenziato che contengono Bisfenolo A (BPA) una sostanza chimica che, se assunta dal nostro organismo, può causare effetti ormonali che potrebbero degenerare nel cancro, diabete ed infertilità maschile. Per tale motivo è preferibile cercare prodotti sostitutivi conservati in altri materiale, per esempio il vetro.
Bisogna poi considerare che il processo di conservazione tipico dei cibi in scatola altera il contenuto di vitamina C degli alimenti, ad esempio i frutti di bosco oppure l’ananas perdono circa il 25% di vitamina C per 100grammi di prodotto.
Il mio consiglio quindi è quello di prediligere i cibi freschi, ma se proprio non si può , optare per quelli conservati in materiale alternativo.
Per qualsiasi consiglio scrivetemi e sarò lieta di rispondervi.
Nutrizionista Erica Quartuccio