Home Cinema e serie TV Nata per Te: L’Incredibile Storia di Luca Trapanese e Alba

Nata per Te: L’Incredibile Storia di Luca Trapanese e Alba

2 Minuti di lettura
0
2
91
digital agency Whooho!

Da poche settimane è nelle sale cinematografiche passando inevitabilmente prima per un caso letterario che ha colpito diversi lettori.

Stiamo parlando di “Nata per Te,” il libro di Luca Trapanese, edito da Einaudi, che grazie al regista Fabio Mollo si trasforma in pellicola di un film.
Tratto da una storia vera, unica che ha come protagonista il primo uomo single riuscito ad adottare una bambina in Italia. Tutto questo è avvenuto sei anni fa ed è stato possibile grazie all’articolo 44 di una legge del 1983, una legge all’avanguardia, che prevedeva che una bambina disabile, in questo caso una neonata affetta dalla sindrome di Down, potesse essere affidata a un genitore single.
Nella realtà il protagonista di questa singolare storia si chiama Luca Trapanese, l’attuale assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, e la sua bambina Alba.
Il percorso che ha intrapreso non è stato semplice, ma “un pezzo alla volta, Luca Trapanese insieme alla sua avvocata, hanno vinto questa battaglia al tribunale di Napoli approfittando di una legge ambigua in materia, trasformando un affido in adozione e rendendo un diritto uguale per tutti.
Un film di denuncia, un film intimo, di riflessione sui potenziali famiglie arcobaleno.

Argomenti più che mai attuali e sul mutamento del diritto che coinvolge ed evolve in una stretta correlazione con esso.

Un film sull’amore che non ha confini.

 

Buona Visione.

Di Maria Rosaria Ricci

Mostra ulteriori articoli correlati
Mostra di più By Maria Rosaria Ricci
Mostra di più in Cinema e serie TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Consigliamo anche

Percorsi d’Inclusione: La Giornata Mondiale delle Persone con Abilità Diverse

Si celebrerà domenica 3 dicembre 2023, la quarantaduesima giornata mondiale delle persone …