
Con l’arrivo della primavera si fa spazio nel nostro guardaroba l’iconica giacca di pelle, un vero e proprio passe-partout per le «mezze stagioni», da accostare a capi più o meno leggeri a seconda della temperatura.
Il chiodo è un classico intramontabile, che sia in ecopelle, sia in pelle, che scamosciato, dalle zip più grintose, alle fibbie o borchie sui fianchi e sulle maniche, è un capo indispensabile nel guardaroba di ogni donna!!
Mentre altri capi e accessori vanno e vengono con le mode, il giubbotto in pelle o finta pelle, ispirato al look dei motociclisti, sembra non conoscere crisi: a ogni nuova stagione torna prepotentemente alla ribalta.
Con effetti strepitosi, sembra infatti armonizzare qualsiasi nuova tendenza del momento, dai maxi abiti ai top in lamé. Inoltre, è un capo favoloso anche per le over 40, perché aggiunge un tocco grintoso anche agli outfit più classici; con cui, tra l’altro, lega benissimo!
Un vero e proprio capo jolly insomma, disponibile oltretutto in infinite varianti di colore e tessuto.
Ma come indossare un grande classico come questo, esprimendo il proprio stile senza cadere in un’eccessiva dose di aggressività?
La prima, vitale, regola è certamente la vestibilità: le opzioni sono numerose – e spesso insidiose, ma buon senso e l’intuizione, come sempre, sono i migliori alleati per scegliere il proprio modello ideale, che può essere abbinato davvero a qualsiasi capo. Infatti, che si tratti di camicia e pantaloni tailleur, per smorzare un look troppo austero o una maglietta multicolor con dei semplici jeans, per conferire un po’ di fascino streetwear a un outfit troppo minimalista, l’iconica giacca di pelle è la risposta a tanti dilemmi di stile.
Ecco alcuni consigli per voi:
1. CON GONNE E ABITI MIDI/MAXI
Gonne e abiti midi e maxi sono il trend del momento e la giacca biker sembra davvero essere nata per questi capi.
2. CON LA T-SHIRT
Quest’accoppiata di due capi dall’animo casual non può che colpire nel segno: la T-shirt, sia tinta unita che in versione grafica, è semplicemente perfetta come “sotto” giacca.
3. SOPRA AD ABITI ROMANTICI
La pelle (vera o ecologica che sia), armonizza perfettamente con l’anima candy di un bell’abitino svolazzante. La grinta dell’una, contrasta piacevolmente con il romanticismo dell’altro.
4. SOPRA AD ABITI E TOP ELEGANTI PER SDRAMMATIZZARE
Usata come capo spalla sopra ad abiti da sera, magari in tessuti preziosi, brillanti e decorati o anche decisamente sopra le righe, crea un contrasto favoloso.
5. CON UN ABBIGLIAMENTO FORMALE
Un abbinamento decisamente facile, pratico e da usare anche tutti i giorni con un tailleur.
6. CON I JEANS
Ovviamente, il più classico degli abbinamenti ma sempre perfetto nella sua semplicità.
7. CON MAGLIE OVER O SKINNY
Il bello in questo caso sta nel gioco di proporzioni: l’abbinamento tra la giacca di pelle corta e una maglia lunga che copre i fianchi, infatti, valorizza il punto vita e crea un bel gioco di proporzioni che slancia visivamente molti tipi fisici e sta bene a quasi tutte.
Sicuramente uno dei modi più chic in cui indossare una giacca di pelle nera, ma anche in altri colori, è creando un gradevole gioco di contrasti monocromatici con il resto dell’outfit.
Spero di esservi stata utile, a presto con tantissimi nuovi consigli!! ;P