Home Arte e cultura LA BASILICA INCORONATA A CAPODIMONTE SPALANCA LE PORTE ALLA MUSICA.

LA BASILICA INCORONATA A CAPODIMONTE SPALANCA LE PORTE ALLA MUSICA.

2 Minuti di lettura
1
0
546
digital agency Whooho!

L’ otto gennaio 2023  alle ore 18.30 nella basilica Incoronata a Capodimonte si terrà il concerto dell’Epifania dell’ Unitalsi Napoli, dal titolo “ACCORDI” diretto dal Maestro Biagio Terracciano.

L’illustre maestro lavora con le maggiori istituzioni artistiche e culturali, come la provincia, la regione e il conservatorio, avvalendosi della consulenza delle maggiori personalità del settore. Nel 1984 ha fondato il coro Polifonico, che tutt’ora istruisce e dirige, inoltre ha fondato l’associazione culturale Dimensione Polifonica insieme alla Dottoressa Parascandalo nel 1988,  proponendo la divulgazione della musica antica, tramite convegni, concerti e seminari.

La vendita dei biglietti del “Concerto” saranno devoluti in beneficenza, sostenendo le molteplici attività svolte sul territorio di Napoli, dalla Sottosezione dell’Unitalsi Napoletana.

L’unitalsi ha una storia di oltre 115 anni, grazie anche all’impegno di Giovanni Battista Tomassi, che recatosi a Lourdes, nonostante non aver avuto l’immediata guarigione , ha voluto comunque impegnarsi per trasmettere il messaggio Mariano di conforto per chi soffre e offrire speranza.

Il costo del biglietto del concerto diretto dal Maestro Biagio Terracciano è di euro 15, per prenotazione chiamare ai seguenti numeri: 3662108278 – 3387404496 o tramite bonifico bancario al seguente Numero : IT 36 G 07110034 0000000000 9141 con causale Concerto dell’Epifania dell’ Unitalsi Napoli.

Ogni qual volta la musica incontra la solidarietà ogni singola nota si trasforma in una dolce e soave melodia che fa vibrare le corde più profonde del cuore e dell’anima.

Ezio Bosso diceva: << La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme.“>> Lo stare insieme con  musica e  generosità,  si trasformerà in gioia per quanti regalando un sorriso, doneranno  la Felicità  Altrui.

di Maria Rosaria Ricci.

Mostra ulteriori articoli correlati
Mostra di più By Maria Rosaria Ricci
Mostra di più in Arte e cultura

Un commento

  1. Antonio

    29 Dicembre 2022 a 12:56

    Che bella iniziativa

    Rispondere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Consigliamo anche

Percorsi d’Inclusione: La Giornata Mondiale delle Persone con Abilità Diverse

Si celebrerà domenica 3 dicembre 2023, la quarantaduesima giornata mondiale delle persone …