
Quante cose nell’arco della giornata ci capitano sotto gli occhi, quante di esse passano in maniera fugace, disattente da coloro che le leggono.
La fonte primaria delle notizie che ruotano intorno a noi è la lettura. Grazie a essa abbiamo la possibilità di apprendere le moltitudine d’informazioni che, ci vengono fornite dai mass media, in particolare dai social.
Negli ultimi anni i social hanno sostituito in pieno le edicole, la sostanziale differenza è che le edicole fornivano le notizie principalmente di mattina con la vendita dei quotidiani, mentre per i social le notizie non hanno un tempo prestabilito.
In questo modo, la lettura profonda e attenta di una articolo, si muta nella facoltà di apprendere e approfondire meglio ciò che il lettore stesso percepisce dalla notizia letta.
Così è avvenuto a Maria Teresa Stefanile, che, dopo aver letto un articolo, le è scattato dentro qualcosa da farla immediatamente creare un evento molto interessante e importante.
Presidente di Azione Cattolica della parrocchia di San Biagio in Nola che, ospitiamo con grande piacere nelle pagine di gomagazine.it, rivista online, sempre al passo col tempo, e soprattutto con le notizie che ruotano intorno al esso. Non a caso l’ intervista che le poniamo nasce dalla lettura silenziosa, da un articolo scritto da una nostra articolista, la cui lettura le ha fatto scattare qualcosa dentro di sé, una molla che, in modo automatico e diretto, la vede impegnata in prima persona per un evento importante e serio.
Da definirlo quasi unico sul suo territorio, ma prima di entrare nel vivo di questa interessante intervista, e prima ancora di rivelarci pian piano i suoi retrosceni e di arrivare al cuore dell’intervista stessa le chiediamo.

L’intensità di questa intervista unitamente allo spessore di coloro che interverranno, preannuncia che, l’evento Diversamente Fashion non solo sarà un evento importante e innovativo ma un evento che contribuirà ad allargare la nostra concezione mentale dell’essere diversi, andando a al di là di ciò che costituiscono le nostre formi s mentali.
La comunità parrocchiale unitamente all’intera Azione Cattolica di S.Biagio vi aspetta tutti.
di Maria Rosaria Ricci