Home Benessere e Bellezza Addominali…non solo estetica!

Addominali…non solo estetica!

4 Minuti di lettura
0
2
662
digital agency Whooho!

Come avevo accennato nell’articolo precedente, adesso vi parlerò dei muscoli addominali, spesso trascurati solo perché non si vede la cosiddetta “tartaruga” o allenati male o addirittura stimolati solo nel periodo di taglio(definizione).

Partiamo dal concetto che la parte estetica è prettamente dovuta all’alimentazione, che dovrebbe essere alla base di qualsiasi sport affrontiamo e di conseguenza con l’ottenere dei risultati a proprio favore; ma in questo caso molti non si rendono conto soprattutto dei benefici che si ottengono a livello salutare stimolandoli nonostante esteticamente non li vediate.

Incominciamo col dire che l’addome è costituito da 4 muscoli (obliquo interno ed esterno, il retto e il traverso). Da un punto di vista neurologico si collegano con i centri che regolano l’equilibrio e quindi la postura e determinano l’assetto della colonna vertebrale.

Partendo da questi principi l’addome, essendo un muscolo, va trattato come gli altri. Non fare “tremila esercizi al giorno” , ma basta allenarli due o tre volte a settimana infatti, molte persone fanno una miriade di esercizi addominali senza risultati e se fatti male hanno il rischio di subire danni alla colonna vertebrale e al collo perchè la base per vederli scolpiti è soprattutto a tavola.

Inoltre sfatiamo un altro tabù tra allenare addome alto e quello basso, in anatomia non c’è questa distinzione che sentite spesso dire in palestra. Questa confusione è nata perché alcuni studi parlavano di quando eseguendo il crunch (sollevamento delle spalle) si aveva una maggiore contrazione nella parte alta, mentre eseguendo il crunch inverso (sollevamento del bacino) si aveva una maggiore contrazione nella parte bassa. Come noterete in entrambi i concetti si parla appunto di “contrazione” e quindi se eseguite il crunch o il crunch inverso tenderete a stimolare sempre tutto il retto addominale con la differenza che si può avere un po’ più enfasi  nella parte alta o bassa.

Ritornando al concetto cardine, gli addominali non sono solo estetica, ma essenziali per i benefici che ne ricaviamo da questa struttura:

  • Danno stabilità alla colonna vertebrale;
  • Coordinano al meglio i movimenti;
  • Offrono una postura più corretta insieme alla respirazione;
  • Proteggono gli organi interni

Quindi da tutto ciò possiamo trarne che gli aspetti salutari sono molti e che bisogna sempre allenarli in modo adeguato e corretto perché uno sforzo eccessivo o movimenti sbagliati possono avere l’effetto inverso con dolori alla schiena, collo e all’addome stesso.

Ben vengano addominali scolpiti abbinati all’alimentazione, ma prima di tutto badiamo alla loro utilità e importanza per farli funzionare al meglio.

Se questo articolo ti è stato utile seguici sui social.

Mostra ulteriori articoli correlati
  • Definizione muscolare!

    Per molti atleti la fase di definizione muscolare rappresenta un obbligo che, però, scaten…
  • Come mantenersi tonici!

    Tonificare il corpo va oltre al dimagrimento; occuparsi dei muscoli può sembrare una velle…
  • L’importanza dello stretching!

    Partendo dal significato della parola stretching, fa riferimento ad una serie di esercizi …
Mostra di più By Valerio Murolo
Mostra di più in Benessere e Bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Consigliamo anche

Definizione muscolare!

Per molti atleti la fase di definizione muscolare rappresenta un obbligo che, però, scaten…