
Spesso sentiamo parlare di metabolismo ovviamente associato alla forma fisica.
Premettendo che la definizione di metabolismo è l’insieme dei processi biochimici indispensabili per produrre energia a partire da ciò che introduciamo con l’alimentazione. Il nostro corpo riceve i nutrienti e li utilizza a seconda delle richieste dell’organismo. Quello che interessa ed è importante quando si intraprende un processo di miglioramento fisico, è aumentare il proprio metabolismo basale (l’energia che serve per vivere a riposo), a seconda poi dell’attività fisica che facciamo e dell’intensità può variare. Il metabolismo basale varia da persona a persona, in base al di livello di allenamento e massa muscolare che uno possiede; un soggetto ben allenato avrà un metabolismo più accelerato rispetto ad una persona sedentaria o fisicamente inattivo. L’essere ben allenati fa sì che tenga il nostro metabolismo più attivo per consumare energia e calorie a riposo.
Per farlo non occorrono farmaci o rimedi miracolosi, ma solo uno stile di vita adeguato che tenga presente alcuni cardini fondamentali come una dieta sana e una corretta attività fisica. Per far tutto ciò e aumentare il proprio metabolismo ci sono varie soluzioni da abbinare insieme o farli anche separatamente; per ciò che riguarda l’attività anaerobica e quindi in palestra, eseguire prima esercizi con carichi più pesanti a basse ripetizioni e poi continuare con carichi più leggeri ma raddoppiando le ripetizioni, oppure eseguire degli allenamenti cosiddetti a “circuito” in cui alterniamo esercizi anaerobici con aerobici.
Un altro modo per velocizzare il metabolismo basale è quello di correre per strada o sul tapis roulant, cambiando il ritmo della velocità. È bene alternare corsa lenta e veri e propri scatti in cui si aumenta di colpo la velocità, per poi ritornare alla corsa ritmata e così via in modo da non abituare il corpo ad un andamento costante ma dando sbalzi e squilibri continui.
Inoltre abbiamo un’altra soluzione per potenziare l’efficacia brucia grassi della camminata, è possibile arricchirla con l’Interval Training, una tecnica del fitness che prevede continui cambiamenti di sforzo in grado di attivare il metabolismo e mantenerlo molto attivo per ore, anche in condizioni di riposo. Al walking si alternano rampe di scale, squat e saltelli sul posto. Per perdere peso velocemente bisogna cimentarsi in uno sport mai provato, in questo modo sia i muscoli sia il metabolismo saranno ingannati da esercizi diversi, il corpo infatti tende ad adagiarsi quando è sottoposto sempre allo stesso tipo di attività fisica.
Quindi per concludere, aumentare il metabolismo è il vero trucco per restare in forma, combattere l’obesità e le malattie correlate, come abbiamo visto, ci sono varie soluzioni e rimedi per volersi bene e migliorare se stessi e la propria salute.
Se questo articolo ti è stato utile seguici sui social.